|
|
|
|
|
|
|
|
Testimoni di Geova in trasferta a Medole
|
|
|
Nei prossimi week end sono previsti sette incontri nelle lingue più in uso fra i nuovi residenti in Italia. Si parlerà in albanese, inglese, francese romeno, russo, serbo-croato e spagnolo
|
|
|
Un battesimo in acqua dei Testimoni di Geova
Nuova sede e nuovo slancio per le iniziative dei testimoni di Geova dirette a diffondere la propria fede nelle lingue più in uso fra i nuovi residenti sul suolo italiano. Lasciano la storica sede di Milano e fanno rotta sulla sede di Medole - molto frequentata e molto pratica per i bresciani - le assemblee in lingue straniere che stanno dando un forte impulso alla fede dei Testimoni di Geova presso le principali comunità di immigrati.
INIZIATA il 18 giugno, proseguirà nei prossimi week end la serie di assemblee multilingue sul tema «Rimaniamo vicini a Geova». «I testimoni di Geova - spiegano gli organizzatori - credono che il benessere spirituale e la felicità dipendano dall'avere una solida relazione con Dio. Le assemblee mirano a offrire risposte a domande essenziali: in che modo chi è fedele può resistere ai costanti attacchi cui è sottoposta la sua fede in Dio? Quali prove dell'esistenza di Dio può prendere in esame chi non è credente?».
LE ASSEMBLEE a Medole si svolgeranno, in sequenza, in inglese, albanese, francese, romeno, russo, serbo-croato e spagnolo. Il tema si basa su diversi passi biblici, fra cui Giosuè 23:8, Salmo 73:28, Proverbi 3:32. Il versetto chiave è Giacomo 4:8. L'ingresso è libero. Si prevede che durante i 7 fine settimana consecutivi non meno di 7.000 persone assisteranno a quest'assemblea.In Italia verranno tenute 75 assemblee di distretto in 20 città. In tutto il mondo ci sono oltre 7.300.000 Testimoni in più di 105.000 congregazioni.
|
|
|
fonte
|
|
|
Questo articolo è stato pubblicato sul sito "Brescia Oggi", in data 24 giugno 2010, rubrica "Cronaca" (www.bresciaoggi.it) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|