|
|
|
|
|
|
|
|
TESTIMONI DI GEOVA - All'Olimpico 50mila fedeli per tre giorni a Ferragosto battesimo dei nuovi adepti
|
|
|
Già dalle 6.30 di stamani sono arrivati a Roma 80 pullman e tremila auto private che verranno parcheggiate tra la zona circostante la Farnesina e il lungotevere Foro Italiano
|
|
|
Sono circa 50 mila i testimoni di Geova che da stamani e fino a domenica si riuniscono all'interno dello stadio Olimpico di Roma per l'incontro interregionale che il giorno di Ferragosto si concluderà con il battesimo dei nuovi adepti. Già dalle 6.30 di stamani, ora di inizio del raduno, sono arrivati a Roma 80 pullman e tremila autovetture private che verranno parcheggiate tra la zona circostante la Farnesina e il lungotevere Foro Italiano.
Nel corso dei tre giorni saranno un centinaio i vigili urbani, tra Gruppo pronto intervento traffico diretto dal comandante Carlo Buttarelli e i gruppi XX e XVII, impegnati a garantire che l'afflusso dei partecipanti non crei problemi al traffico, comunque ridotto per il periodo estivo.
I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano restaurazionista millenarista, teocratico, derivato dalla congregazione fondata nel 1870 in Pennsylvania, negli Stati Uniti, da Charles Taze Russell e da un gruppo di studenti di Sacre scritture ebraico-cristiane col nome di Studenti Biblici.
|
|
|
fonte
|
|
|
Questo articolo è stato pubblicato sul sito del giornale la Repubblica ed. Roma, in data 13 agosto 2010, sezione Cronaca (http://roma.repubblica.it) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|