|
|
|
|
|
|
|
|
Testimoni di Geova, bagno di folla all'Olimpico
|
|
|
Oltre 20.000 persone arrivate da tutto il Lazio e dall'Umbira
|
|
|
Il Faro on line - Questa mattina, una folla gioiosa di 20.000 testimoni di Geova ha gremito lo Stadio Olimpico di Roma, per dare il via alla loro assemblea di distretto dal tema “Rimaniamo vicini a Geova”. Sono arrivati da tutto il Lazio e l’Umbria.
Tutti i presenti hanno ascoltato, consultando la loro copia della Bibbia e prendendo appunti, il discorso chiave dal tema “In che modo Geova si accosta a noi”. Nel pomeriggio una serie di interventi ha messo in risalto come avere una relazione con Dio contribuisce a migliorare il dialogo in famiglia. La sessione si concluderà con una spiegazione del perché la fede in Dio si deve fondare su prove concrete e sulla ragione.
Domani mattina (sabato), il programma metterà in evidenza che, in un mondo dove regna ingiustizia, avidità e violenza, si possono proteggere la propria spiritualità e la propria relazione con Dio.
Uno dei momenti più significativi arriverà quando un centinaio di persone simboleggeranno pubblicamente la loro dedicazione a Dio nel corso della cerimonia del battesimo con immersione totale nella piscina appositamente allestita per l’occasione sul prato dell’Olimpico. I testimoni di Geova invitano tutti ad assistere e a saperne di più su questi argomenti. Il programma inizierà tutti e tre i giorni alle 9,20. L’ingresso è libero e non si effettuano collette.
Attualmente in Italia i testimoni di Geova sono oltre 240.000, suddivisi in più di 3.000 congregazioni. L’assemblea dello Stadio Olimpico di Roma conclude il ciclo di 75 assemblee di distretto che i testimoni di Geova hanno tenuto in Italia da giugno ad agosto, in 20 città. Sessioni del programma sono state tenute, oltre che in italiano, anche in arabo, cinese, francese, inglese, lingua dei segni italiani, polacco, portoghese, romeno, russo, singalese, spagnolo, tagalog, tedesco e twi.
|
|
|
fonte
|
|
|
Questo articolo è stato pubblicato sul sito del quotidiano telematico "Il Faro", in data 13 agosto 2010, rubrica Primo Piano (www.ilfaroonline.it) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|